Use Dark Theme
bell notificationshomepageloginedit profile

Munafa ebook

Munafa ebook

Read this ebook for free! No credit card needed, absolutely nothing to pay.

Words: 106864 in 29 pages

This is an ebook sharing website. You can read the uploaded ebooks for free here. No credit cards needed, nothing to pay. If you want to own a digital copy of the ebook, or want to read offline with your favorite ebook-reader, then you can choose to buy and download the ebook.

10% popularity

CENNO STORICO SULL'ANTICHISSIMA CITT? DI RUVO NELLA PEUCEZIA

DEL GIURECONSULTO NAPOLITANO

GIOVANNI JATTA

COLLA GIUNTA

Della breve istoria del famoso combattimento de' tredici Cavalieri Italiani con altrettanti Francesi seguito nelle vicinanze della detta citt? nel d? 13 Febbraio 1503.

L'AUTORE

AL SUO NIPOTE GIOVANNINO JATTA.

? stato sempre vivo in me il desiderio di riunire le notizie istoriche relative all'antichissima citt? di Ruvo mia patria che ho sempre amata, ed amo sommamente. Ma quando li miei anni erano verdi e la mia salute robusta, prima le occupazioni dell'Avvocheria, ed indi i sacri doveri della Magistratura non mi lasciarono mai il tempo necessario a simili ricerche. Sciolto da queste cure e stimolato dallo stesso desiderio, mi ha in verit? sgomentato dal secondarlo la scarsezza positiva del materiale che bisogna per potersi tessere una Storia.

Molte citt?, comunque antiche e ragguardevoli, sono rimaste nella oscurit? sia perch? sono mancate le occasioni che avrebbero potuto dare agli antichi Scrittori la opportunit? di parlar di esse, sia perch? le opere di coloro che ne han parlato non sono sventuratamente giunte fino a noi. La citt? di Ruvo si vede appena nominata da qualche antico Scrittore. Si pu? solo conoscere con sicurezza ch'era una delle antiche citt? della Peucezia. Della sua origine, della sua popolazione, delle sue istituzioni, della sua coltura nelle scienze e nelle belle arti, e di ogni altra circostanza che possa rendere ragguardevole una citt? nulla si conosce dagli antichi Scrittori.

N? coteste investigazioni per loro stesse laboriosissime possono attendersi da qualunque Scrittore il quale non sia animato dall'impegno positivo d'illustrare una citt?. Quindi ? che i Commentatori degli antichi Scrittori, e coloro che hanno scritto sulla Geografia antica non hanno dati della citt? di Ruvo che cenni molto brevi e secchi, e talvolta anche assurdi, ed incoerenti come anderemo a vederlo nel prosieguo del mio discorso.

Se questo illustre Scrittore non allog? anche la nostra citt? tra le altre citt? Greche, delle quali fece la enumerazione, causa ne fu il silenzio degli antichi Scrittori su tal circostanza, e 'l non esser state all'epoca in cui egli scrisse pubblicate ancora o conosciute le antiche monete Greche Ruvestine, le quali hanno scoperta dappoi la sua origine. N? si erano a quel tempo disotterrati tampoco que' tesori che all'epoca nostra hanno resa la citt? suddetta molto illustre, cio? li numerosissimi vasi fittili Italo-Greci pregiatissimi non meno per la somma eleganza delle forme, e per la nobilt? e perfezione del pennello, che per la ricercatezza delle favole non ovvie che vi sono dipinte.

Questi capi-lavori i quali pareggiano e forse anche superano i vasi di Nola, creduti per lo innanzi i pi? pregiati, si hanno attirata la giusta ammirazione di tutti gli Archeologi di Europa, e pruovano a trabocco due circostanze. La prima che nella citt? di Ruvo fiorivano in grado eminente le scienze e le belle arti, poich? questi monumenti giustificano la somma abilit? de' Pittori Ruvestini, e la loro piena istruzione nella Storia, nella Favola, e nella Mitologia. N? meno pregevoli sono i lavori ivi rinvenuti di oro, di argento, di bronzo, e di bellissimi vasellini di vetro colorato di diverse ed eleganti forme.


Free books android app tbrJar TBR JAR Read Free books online gutenberg


Login to follow ebook

More posts by @FreeBooks

0 Comments

Sorted by latest first Latest Oldest Best

Back to top Use Dark Theme