Use Dark Theme
bell notificationshomepageloginedit profile

Munafa ebook

Munafa ebook

Read this ebook for free! No credit card needed, absolutely nothing to pay.

Words: 10627 in 4 pages

This is an ebook sharing website. You can read the uploaded ebooks for free here. No credit cards needed, nothing to pay. If you want to own a digital copy of the ebook, or want to read offline with your favorite ebook-reader, then you can choose to buy and download the ebook.

10% popularity

LA VITA ITALIANA

DURANTE LA Rivoluzione francese e l'Impero

DA

Cesare Lombroso, Angelo Mosso, Anton Giulio Barrili, Vittorio Fiorini, Guido Pompilj, Francesco Nitti, E. Melchior de Vog??, Ferdinando Martini, Ernesto Masi, Giuseppe Chiarini, Giovanni Pascoli, Adolfo Venturi, Enrico Panzacchi.

MILANO FRATELLI TREVES, EDITORI

PROPRIET? LETTERARIA

Tip. Fratelli Treves.

LA TRASFORMAZIONE SOCIALE

CONFERENZA DI

Dal 1789, quando scoppi? la rivoluzione francese, al 1814, quando, nel giorno d'ognissanti, si riun? a Vienna il congresso che credette di aver restaurato il diritto divino dei re, non scorsero che venticinque anni. Ma la vita di quei venticinque anni fu cos? intensa e cos? turbinosa; ma gli avvenimenti che si seguirono e si incalzarono furono tanti e s? vari, ma l'influenza di Francia su tutta Europa fu s? grande, che quel quarto di secolo appare, anche a chi meglio l'abbia penetrato, come uno dei periodi pi? interessanti e complessi della storia umana. Or tentare solamente di riassumere in una conferenza quale sia stata la vita d'Italia, durante quei venticinque anni, e quale la trasformazione sociale determinata dai fatti e dalle idee nuove, mi pare un tentativo cos? vano e una s? vana impresa, che io non avrei osato di parlare a voi, se non mi fossi lusingato e non mi lusingassi tuttavia, di poter fare, uscendo dal vecchio alveo delle ricerche, un tentativo di interpetrazione e di esplicazione di quei fatti, che finora sono stati, mi pare, troppo considerati sotto l'aspetto esteriore della politica e della narrazione, troppo poco nel loro contenuto essenziale.

Perch? la rivoluzione francese oper? profondamente in Italia e nondimeno le scosse che vi produsse non furono s? brusche e s? rudi come in Francia? perch? la trasformazione sociale, che in Francia non pot? compiersi se non a traverso tanto fiume di sangue, parve si compiesse in Italia pi? agevolmente, e non trov? grandi ostacoli e non ebbe ad abbattere dighe poderose? perch? invece solo a Napoli l'urto fu pi? vivo e la scossa pi? rude?

La rivoluzione francese ? contrassegnata da due grandi fatti: l'abolizione della feudalit? e il sorgere della borghesia, come classe di governo. In Italia, tranne forse a Napoli e in Sicilia, la feudalit? era se non morta, morente, e la borghesia gi? in parte padrona del potere politico. La rivoluzione, che ci venne di Francia, non dovette quindi urtarsi contro ostacoli tenaci, n? spezzarli per vincere: ma precipit? un movimento, che gi? v'era e trasfuse energie e speranze, che non erano forse ancor sorte.


Free books android app tbrJar TBR JAR Read Free books online gutenberg


Login to follow ebook

More posts by @FreeBooks

0 Comments

Sorted by latest first Latest Oldest Best

Back to top Use Dark Theme