Use Dark Theme
bell notificationshomepageloginedit profile

Munafa ebook

Munafa ebook

Read Ebook: La distanza: commedia in tre atti by Lopez Sabatino

More about this book

Font size:

Background color:

Text color:

Add to tbrJar First Page Next Page

Ebook has 2112 lines and 47499 words, and 43 pages

SABATINO LOPEZ

LA DISTANZA

COMMEDIA IN TRE ATTI

MILANO FRATELLI TREVES, EDITORI 1922

PROPRIET? LETTERARIA.

Copyright by Sabatino Lopez, 1922.

? assolutamente proibito di rappresentare questa commedia senza il consenso della Societ? Italiana degli Autori, Via Sant'Andrea, 9, Milano. .

Milano, Tip. Treves.

A Salduggio, in Piemonte. -- Oggi.

ATTO PRIMO.

A quella di sinistra, in quadro, il calendario scolastico approvato dal Provveditore agli studi della Provincia di Novara.

Nel centro della sala un tavolone coi cassetti chiusi -- intorno alla tavola sette, otto sedie di legno ricurvo, una pi? alta, di poco diversa, per il Direttore.

A un capo della tavola, quando comincia l'azione, sta il professor Del Basso, miope, barbuto, zazzeruto, pepe e sale nei capelli e nell'abito, con tutt'un'aria di polvere addosso dalla testa alle scarpe; a met? della tavola la Giliardi, bruna, ventottenne, accurata nell'abito semplice e unito di colore; all'altro capo Cappelli, lindo, elegante, ben pettinato, ben rasato. Del Basso si muove sempre, grida sempre, agita sempre le mani e le gambe.

SCENA PRIMA.

DEL BASSO

accalorato, alla Giliardi.

No, no, no. E no. Non ci siamo. Io, cara lei, ragiono, discuto, combatto con argomenti. Delle circolari del Ministro io me ne stropiccio. Sissignora, perch? il Ministro della Pubblica Istruzione ? un ciuco.

La Giliardi e Cappelli protestano.

Sissignori: ? un ciuco. E ve lo dimostro.

LA GILIARDI

Per lei tutti i Ministri son ciuchi.

DEL BASSO

Si capisce: i Ministri cambiano.... ma io non cambio. E pi? professoroni erano, pi? ciuchi diventano quando montano sul cadreghino. Nessuno di loro capisce pi? niente.

LA GILIARDI

Solo lei capisce qualcosa.

DEL BASSO

disorientato per un momento.

Come dice?

Riprende fiato e non molla pi?.

Solo io. Lei no, per lo meno.

Ride la Giliardi e ride anche lui.

In materia di pubblico insegnamento bisogna sfrondare. Sfrondare. La matematica?

Col gesto, come se desse un colpo trasversale di accetta, accompagna la minaccia fragorosa.

Via. Non serve che a confonder la testa. La filosofia? via: appanna i cervelli. La storia naturale?

Terribile.

Viaaaa: che te ne fai di sapere come digeriscono i pesci o come le talpe si liberano l'intestino? Bisogna sostituire a coteste buggerate l'insegnamento delle lingue. Lingue, lingue, lingue.

LA GILIARDI

Allevare cocorite e pappagalli.

DEL BASSO

Lei ? una cocorita!

E ci ride.

Alla mia maniera crescerebbero uomini liberi, uomini pratici, uomini fattivi perch? sarebbero prescritte soltanto le lingue vive: il francese -- ? contenta? -- l'inglese, il tedesco, lo spagnolo.

CAPPELLI

placido continua.

L'arameo....

DEL BASSO

Come dici? Marameo?

CAPPELLI

L'arameo.

DEL BASSO

Add to tbrJar First Page Next Page

Back to top Use Dark Theme