Use Dark Theme
bell notificationshomepageloginedit profile

Munafa ebook

Munafa ebook

Read this ebook for free! No credit card needed, absolutely nothing to pay.

Words: 128576 in 31 pages

This is an ebook sharing website. You can read the uploaded ebooks for free here. No credit cards needed, nothing to pay. If you want to own a digital copy of the ebook, or want to read offline with your favorite ebook-reader, then you can choose to buy and download the ebook.

10% popularity

ARTURO GRAF

ATTRAVERSO IL CINQUECENTO

PETRARCHISMO ED ANTIPETRARCHISMO UN PROCESSO A PIETRO ARETINO I PEDANTI UNA CORTIGIANA FRA MILLE: VERONICA FRANCO UN BUFFONE DI LEONE X

TORINO CASA EDITRICE ERMANNO LOESCHER 1916

PROPRIET? LETTERARIA

Tip. OLIVERO & C. ? Via Accademia Albertina ang. Piazza Carlo Eman. II, Torino.

PETRARCHISMO ED ANTIPETRARCHISMO

PARTE PRIMA

PETRARCHISMO

Il Petrarchismo ? una malattia cronica della letteratura italiana. A cominciare dai tempi stessi del poeta che gli diede il nome, e a venir gi? sino a quelli dei nonni o bisnonni nostri, ogni secolo della nostra storia letteraria se ne mostra, non voglio dire infetto, che potrebbe parere troppo irriverente verso la causa prima e non volontaria del male, ma soprappreso, o colpito, in varii modi e con diversit? di grado e di effetti. ? una specie di febbre ricorrente, da cui non so se possiam dirci ancora in tutto e per sempre guariti, ma che gi? pi? di una volta c'ebbe a tornar perniciosa. Il Petrarca era ancor vivo e vegeto che molti gi?, com'egli stesso ci dice, si facevano belli delle sue spoglie, tentavano di tramandare sull'ali stesse dell'ingegno di lui il nome loro ai posteri. Costoro, che spacciavan per proprii i versi stessi del cantore di Laura, sono certo i petrarchisti pi? petrarchisti che sieno mai stati. Poi, subito dopo, comincia la imitazione, comandata, in certo qual modo, da quella riputazione strabocchevole, e forse senza riscontro, la quale, avendo accompagnato il poeta in vita, non fece, lui morto, se non accrescersi e confermarsi. Zenone da Pistoja, che in due migliaja di fastidiosissimi versi deplor? quella morte, fa dire al mondo, vedovato del suo poeta:

Quest'era la colonna del mio stato Quest'era luce mia universale, Come dal sol da lui illuminato.


Free books android app tbrJar TBR JAR Read Free books online gutenberg


Login to follow ebook

More posts by @FreeBooks

0 Comments

Sorted by latest first Latest Oldest Best

Back to top Use Dark Theme